partiti, sulle "onde" di RAI-ISOradio, nell'estate 2002...
'Tappe' di bicicletta , di viaggi, di incontri, di scoperte e
musiche, colori ed altro ancora...
da un'idea tutt'altro che casuale di MARCO
BANCHELLI
In
...
Gesù ci domanderà: "Dov'eri quando io avevo fame? Dov'eri
?...
Avevo fame non solo di cibo ma del tuo amore
intelligente,
della tua compassione..."
(Madre
TERESA)
-
2021: la KATA
di CICLISTIperCASO
Dopo
la consegna della kata/sciarpa a Cosimo Guccione (Assessore
allo Sport del Comune di Firenze),
simbolica ripresa del progetto Per le antiche strade del futuro
di CICLISTIperCASO,
il ciclo-ambasciatore Marco Banchelli premia un primo ciclista in ideale sintonia
con gli obiettivi
e la filosofia della bicicletta di questo originale gruppo legato alle due ruote.
4 giugno 2021 - A ricevere il particolarissimo simbolo ufficiale
di CICLISTIperCASO è stata Francesca Bacci:
una ciclista donna che quotidianamente usa la bicicletta per andare
a lavoro.
Una pratica iniziata negli ultimi anni proprio seguendo lesempio ed i
suggerimenti di Marco Banchelli.
Francesca infatti non ha pedalato per deserti o montagne, non ha cercato grandi
imprese,
ma ha semplicemente scoperto uno dei modi migliori per non avere problemi di
traffico e parcheggio.
Ritrovandosi quindi ad essere lei stessa esempio
e ambasciatrice delluso della bicicletta come concreto contributo
per una migliore vivibilità delle nostre città.
E di città, Francesca, ne vive e vede veramente tanta, a bordo della
sua bicicletta!
Basti pensare che, anche grazie alla pedalata assistita, ogni giorno
percorre più di km. 25 tra andata e ritorno!
Quasi 700 al mese, più di 7.000 allanno
Ed anche se pare tutta pianura, il piccolo dislivello quotidiano
la porterebbe mensilmente a raggiungere
la quota del Piazzale Leonardo, a Monte Morello!
La consegna è avvenuta al termine della giornata lavorativa proprio nella
storica sede dellazienda di famiglia, a Brozzi.
Con la sensazione che grazie allincontro di esperienze, lassolata
Piana fiorentina di questi giorni,
fosse diventata periferia della stessa Kathmandu, magari verso il villaggio
di Dakhinkali.
Chissà Marco Banchelli dove la porterà, la prossima volta. A chi
la consegnerà
Non cè un chilometraggio da raggiungere o un tipo di bicicletta
da usare.
Come non ci sono tempi o scadenze predefinite.
Anche se pare già stiano arrivando diverse segnalazioni al gruppo CICLISTIperCASO.
Oggi, ancora un pensiero a Francesca,
che in bicicletta, sulla strada di casa,
riesce dare a se stessa il premio più grande:
tenere in movimento le proprie gambe e godersi più che con ogni altro
mezzo,
la bellezza di Firenze.
NEPAL 2019/2020
NAMASTE'!
Agosto
2019
Arrivano sui nostri scogli tre giocatrici si Softball della squadra di Claudia,
la Poderi dal Nespoli FORLI'.
Miriana CERIONI (da Cupramontana), Courtney GANO (da "vicino" Las
Vegas) e Erika PIANCASTELLI (da Modena...)
Erika ha vissuto tanti anni in USA con i suoi genitori che lì si erano
trasferiti. Quando ha terminato la carriera nella squadra del college,
lo scorso anno, è stata ritirata la sua maglia... considerando il valore
assoluto del suo rendimento di gioco!
Con la squadra Nazionale dell'ITALIA (di cui ne è la capitana) alla fine
di luglio, dopo aver vinto l'EUROPEO,
si è aggiudicata anche il TORNEO che come "premio" aveva la
QUALIFICAZIONE alle prossime OLIMPIADI di TOKYO 2020!
Nelle poche ore che abbiamo trascorso insieme ho fatto anche in tempo a sapere
che quando si trova nella sua Modena,
ama muoversi usando la BICICLETTA... e come avrebbe potuto non essere anche
una "ciclista"!!!
E quindi, BUON GIOCO a lei, Claudia, Miriana e "Coco", e a tutte le
altre dell'Italia e del Forlì
che, per non farsi mancare niente, ha appena vinto a Praga la sua COPPA delle
COPPE n°6...
Giugno
2019
ANCHE SE E' L'IDEALE PER "CICLISTI PER CASO"...
All'inizio della "Rete Ciclabile" di Sesto Fiorentino dedicata al
carissimo, indimenticabile Alfredo MARTINI...
Gennaio/Febbraio
2018:
ANCORA IL NEPAL...
(con TGR Toscana e il "fratello" Francesco Tei)
30
aprile 2015
Tra "social" e blog vari, questo che sarebbe lo spazio ideale (oltre
che il primo!) di Ciclisti per Caso, è un po' trascurato...
OGGI però mi è proprio impossibile non riportare anche su questa
pagina il "comunicato ufficiale"
delle proposte di primo intervento e di prospettiva riguardo alle terribili
ultime vicende del nostro amato Nepal...
Dopo il Natale ed il nostro presepe della Raticosa e con la Pasqua da poco passata,
ecco quindi questo primo "logo"
che riassume e simboleggia questa nuova sconvolgente "tappa" che anche
con Patrizio e TURISTIperCASO
abbiamo iniziato e che costituisce inevitabile (e privilegiato) sviluppo de
"Un Piano per l'Himalaya"...
Un
"clik" per andare a vedere come
TURISTI per CASO presentano l'EMERGENZA NEPAL nella loro pagina...
-
(gli aggiornamenti sul nostro spazio "fb")
- e dal "Campo Base" su ISHALAYA
22 marzo 2014 - A Firenze nascono gli "Angeli della Città... in bicicletta"! "Roba" da CICLISTIperCASO...
Paolo
Coccheri e Carla Arrighetti consegnano la "maglia" a Marco Banchelli
Ottobre 2013 - JEETBHADUR... CICLISTAperCASO !
- "CpC" on Streamago...
Sesto
Fiorentino, 14 ottobre 2012: CICLISTI
per... PACE!
Una nuova pedalata "insieme", per le strade di tutti i giorni, ed
anche se il caro e "mitico"
Alfredo Martini non ha potuto far parte del GRUPPO, c'era lo stesso! Come con
me c'era la bandiera
dell'Unione Europea "vincitrice" del Premio
NOBEL per la PACE 2012.
E come c'erano tantissimi bambini mai come quest'anno "disciplinati"
a pedalare in pace...
Sicuramente un "buon inizio" di CULTURA... della PACE !
Non credo sia un "caso" che fossero di gran lunga in maggioranza le
bambine e le donne.
Come le presenze "istituzionali" Ivana Niccoli
(vice-sindaco) e Gabriella Bruschi (sport):
di sicuro il merito del "sorpasso" effettuato dalla bicicletta nei
confronti dell'automobile,
oltre alla crisi economica, ha di sicuro un determinante
"zampino" femminile...
notoriamente più saggio e intelligente "per natura"!
Ed anche queste immagini da chi pensate siano state scattate...
da una donna! Certo. Che ringrazio...
E chissà: magari ci rivedremo anche prima del prossimo anno... GRAZIE
MARTINA !
... magari sull'EVEREST...?!?!?
- 7 ottobre 2012 - FINALE COPPA ITALIA
A2: URBE Roma 1 / 2 BUSSOLENGO Specchiasol (VR)
("più
o meno"... dalle ore 13,00 in poi! ) su CpC on Streamago... (poi
SOLO in RADIO...)
Nell'attesa della "diretta"...
rivediamo insieme qualche momento di SOFTBALL (e non solo...)
"CICLISTIperCASO"
saranno ancora una volta a tentare di trasmettere qualcosa del SOFTBALL:
di sicuro non uno "sport minore", ma solamente ancora poco conosciuto.
Che sia un gruppetto di bambine che per la prima volta mettono un guantone
ed iniziano ad entrare nel mondo e nei "valori" che solo un "diamante
di terra rossa" può generare,
come la "finale" di un campionato o di una Coppa !
E saranno ancora al fianco della SESTESE Softball di Sesto Fiorentino, la squadra
"di casa",
che giusto la prossima domenica ospiterà proprio l'ultimo atto per l'assegnazione
della Coppa ITALIA di A2,
con la voce di Marco che, appoggiata la bicicletta alla tribuna,
tenterà di raccontare le vicende dell'incontro e del Softball.
ATTENZIONE:
in caso di problemi televisivi (o altro...) non scordate la... RADIO !!!
Dal "canale" CICLISTIperCASO
on STREAMAGO:
il SOFTBALL di SESTESEvsSTARANZANO (16/9/2012)
APRILE
2012: da
CICLISTIperCASO a... SOFTBALL "sul SERIO"!
La
nuova esperienza nel deserto dei SAHARAWI con la mia "piccola" Claudia...
se ancora non
l'avete trovato... ecco dove iniziare questo "viaggio" con noi...
(cliccando su foto e/o scritta)
- oppure anche dalla pagina del "PIANO"... e le altre...
E dopo EVA... BENVENUTO anche al piccolo EDOARDO!
un grande NAMASTE' a lui, ai
genitori
e ai nonni Lucia e Andrea (Baldi)
Ma che bello... e "vispamente simpatico"...
-
CpC su VIMEO... cinque anni dopo...
(lo
shermo si può allargare...)
31 ottobre - le biciclette si riposano... oggi:
TREKKING
URBANO, da Sesto Fiorentino a Firenze!
In
ITALIA 31 città hanno aderito alla giornata del "Trekking
urbano" dedicata quest'anno al Risorgimento.
Itineari "semplici" per scoprire e rispoprire oltre alle città
dove viviamo e le loro bellezze anche un'ideale di vivibilità.
In Toscana le città sono state cinque: Siena, Arezzo, Lucca, Massa
e Pisa. E Firenze...: NIENTE!
Da tempo avevo proposto a Claudia di andare a Firenze a piedi:
è proprio arrivato il momento!
Con noi è venuta anche una sua compagna di scuola delle medie, Donata.
Il percorso che abbiamo sviluppato credo che tra l'altro possa temere pochi
confronti ed in futuro potrebbe divenire
anche un vero e proprio "classico" per la nostra zona. E non solo.
Dunque, partendo dal parcheggio di Via Gramsci (altezza Via Puccini)a Sesto,
abbiamo toccato in rapida (?!?) sequenza:
casa dove abitò la sorella di Albert Einstein e dove lui stesso
soggiornò... (e questa tanto per pura curiosità), poi,
verso la Tomba Etrusca della Montagnola, lambendo l'altra de "La
Mula" (entrambe intorno al VII° sec. AC), uno sguardo ai resti
di un acquedotto romano (II° sec.). Via di Castello e transito
dalla Villa Reale sede dell'Accademia della Crusca
e della lingua italiana. Poco oltre foto di rito al cancello di Villa
Il Bel Riposo dove Carlo Lorenzini (Collodi) scrisse PINOCCHIO.
Appena un'occhiata a Villa Corsini e Villa Pietraia ed ecco Villa la Quiete.
Attraversamento dell'area ospedaliera di Careggi
in direzione Poggetto. Dalla Stazione di Firenze Statuto già si intravede
il Cupolone del Duomo...
Dalla Fortezza da Basso puntiamo su Piazza San Marco ("Regno" del
Beato Angelico e lambendo Provincia, Regione
(con mostra su Leonardo da Vinci-temporanea) arriviamo con grandiosa
soddisfazione in una Piazza del Duomo
straordinariamente chiusa ad ogni tipo di traffico a motore!
Appena uno sguardo a Piazza Signoria che l'arrivo in Piazza della
Repubblica (ad "antico splendore restituita" proprio in occasione
di Firenze capitale)
è troppo di richiamo con il meritato riposo finalmente seduti a gustrasi
uno straordinario gelato!
Per i più curiosi e precisi, purtroppo, non abbiamo un chilometraggio
(anche se approssimativo non sarebbe certo un'impresa dedurlo...).
In ogni caso siamo partiti intorno alle ore 13,40 e siamo arrivati in
Piazza della Repubblica verso le 16,00.
Ma tranquilli, tranquilli... E questo è già qualcosa!
-o-
Ed
ecco (finalmente...)
la prima "nipote" CICLISTAperCASO di nascita!
La piccola (e bellissima) EVA
che i nonni Giuliana e Giuseppe segnalano...
A lei, a mamma Silvia e babbo
Cosimo
e naturalmente ai NONNI,
il saluto, l'abbraccio ed il più grande NAMASTE'
da tutti i CICLISTIperCASO!
nb - i nonni Giuliana e Giuseppe
sono poco più sotto,
nel gruppetto Patagonia (i primi a dx, uno in piedi e l'altra accosiata)...
In attesa (?) della ri-messa in onda
di "Libero", il N° "ZERO" da un canale YT del caro Alessandro
(De Gerardis)
Le FRECCE
TRICOLORI in BICICLETTA a Campobasso
una
nuova "tappa" di CICLISTIperCASO
per
UN PIANO PER
L'HIMALAYA
- - -xxx-
- -
ALTRO CHE... "CICLISTIperCASO"!!!
venerdì 15 aprile: AULA MAGNA del Liceo
Classico GALILEO di Firenze
- le immagini sono
state molto gentilmente scattate e fatte pervenire dal GRANDE fotografo
"perPASSIONE", Paolo PINZAUTI
"Gruppone": con ragazzi, la Preside,
il giornalista Calamai, alcuni "prof" e un po' di STORIA del ciclismo
e della BICICLETTA d'Italia...
Il "tavolo"
dei relatori, con Marco Banchelli, l'organizzatore Domenico Carlucci, Paolo
Bettini, Alfredo Martini e Roberto Poggiali
Due "grandi" storie e due
"fisici" diversi
per il medesimo sorriso ed una comune GRANDE passione
per la BICICLETTA:
Marco Banchelli
con Paolo Bettini
attuale CT della Nazionale di ciclismo, ex campione olimpico (Atene
2004)
e bi-campione del mondo...
- Inizio anno
"2011"...
"COME MAI SONO IN OTTO ? PERCHE' C'E' ANCHE
LANCILLOTTO !!!
Otto CICLISTIperCASO in Patagonia... dopo
il Nepal e tanti altri incontri e "viaggi"...
(Patrizia, Elviana, Maria Pia, Giuliana,
Giovanni, Franco, Mario e Giuseppe... sempre LORO !!!)
proprio una gran bella SQUADRA...!!!
-
lunedì 27 dicembre:
Campobasso,
presentazione ufficiale del progetto
"Un
PIANO per l' HIMALAYA"
_______________________________________
PERCHE'
prima dell'AUSTRALIA non date un'occhiata all' ARCHIVIO...???
L'
AUSTRALIA con... VELISTI
per CASO
(attenzione: il SITO è in trasferimento:
possibili "non-collegamenti"...)
"CICLISTI
PER CASO" : l'incontro
con SYUSY ad ULURU su VpC !!!
3 luglio - Si parte
I bagagli sono a posto. La
bicicletta anche, nel suo capiente borsone da aereo. Tutti i preparativi hanno
completato il loro corso al meglio. la 'tappa' verso il grande cuore rosso dell'Australia
può iniziare.
Mi raccomando, seguite il nostro viaggio su questa pagina e magari anche su
qualche quotidiano della Toscana o del Molise o su RAI-RAdioUNO ne "La
notte dei misteri". Forse effettueremo qualche collegamento anche per una
radio 'locale', ma delle più importanti (!), tra una canzone da spiaggia
ed una da mare... Vi farò sapere. Se volete, inviateci i vostri saluti
e commenti. Cercherò di rispondere a tutti, in una fredda sera dell'inverno
australe.
Al caro "ciclista" da convincere, Giovanni auguro buon lavoro e di
cominciare a pensarsi, oltre che con la penna, in sella ad una bicicletta. Procedendo
lentamente, con tanto tempo per guardarsi tutt'intorno e "tutt'interno"
e magari anche per trovare nuove ispirazioni.
Il "Ciclista per Caso" vuole usare la bicicletta semplicemente come
un mezzo, di ricerca, di scoperta, di piacere. Certo, forse come diceva anche
un celebre motivo di qualche anno fa "c'è da sudare", ma solo
un po', solo quanto basta.
5
luglio - Sydney
6
/ 7 / 8 luglio - "Ciclisti" e "Velisti": l'incontro
ATTENZIONE !
E' possibile vedere in "anteprima" alcuni istanti del 'promo' /
n° ZERO della nuova idea TV -
"CICLISTI per CASO" basta
disporre o scaricare gratuitamente 'Real Player' ed
(ovviamente) collegarsi, o meglio, affacciarsi all'OBLO' di "VELISTI per
CASO"
1) la 'filosofia' del CICLISTA per CASO
2)
con Patrizio ROVERSI
3)
per vocazione, per forza e... per caso!
Marina
di Ravenna: il ritorno...
da Fotogallery "Sorrisi & Canzoni TV"
23 luglio - le conclusioni ed altro...
30 luglio - I miei (e non solo) CONSIGLI per l'Australia
... ATTENZIONE! L'HomePage dei VELISTI è in trasferimento: possibili disfunzioni o non collegamenti
________________________________________
Il 'loro' giorno è stato verso la fine di maggio,
ma solo oggi ricevo quest'immagine molto, molto eloquente
su quanto Tullia e Bruno possano essere "Ciclisti per Caso" dentro...
è proprio il caso di UNIRSI al "gruppo" !
Cosa ne pensate ?
BUON
VIAGGIO !!!
Scegli e... ascolta!